Passa ai contenuti principali

Mi presento


Ciao a tutti e ben venuti nel mio sito WEB Davide Calopsite.
Molti di voi mi conoscono per la grande passione che ho verso i Pappagalli, un amore nato da quando mio padre mi regalò per la prima volto i Diamanti Mandarini.
Nella mia vita ho avuto di tutto : dai Diamanti Mandarini, ai Canarini per poi passare alle Cocorite ma nessuno mi ha mai dato tanta soddisfazione come le Calopsite.
Due anni fa comprai Gina in un negozio di animali e, con diversi tentativi, sono riuscito ad addomesticarla e renderla parte integrante della mia vita.
Quel giorno decisi di condividere questa mia esperienza con tutti aprendo il mio canale su YouTube: Davide Calopsite.
Decisi di mostrare il mio metodo di addomesticamento e mai avrei pensato di diventare il patriarca di una meravigliosa famiglia virtuale.
Una famiglia di amanti del genere come me.
Oggi continuiamo insieme questa splendida avventura e, grazie a voi, sono stato classificato come 3° Youtuber in italia sull'argomento.
Non mi stancherò mai di ringraziarvi per l'amore che ogni giorno mi dimostrate.
La mia piu' grande soddisfazione è sapere che molti di voi sono riusciti ad addomesticare il loro pappagallo seguendo i miei consigli.
La gioia sta nel sapere che anche voi potete, in questo modo, conoscere l'amore che si prova quando si instaura un rapporto di amicizia con i nostri pennuti, piuttosto che tenerli in gabbia tutto il giorno.
Spero che continuiamo insieme questa avventura e che altri si uniscano a noi per condividere le loro emozioni e sensazioni.
Grazie a tutti.
In questo sito troverete tutti i link associati nell'etere.


con affetto Davide Calopsite

Commenti

  1. Ciao Davide mi chiamo Dennis,ho 12 anni e ti scrivo dalla provincia di Modena. Domenica ho comprato la mia colopsite "Gina".Lunedì ho iniziato a guardare i tuoi video e mi sembri tanto bravo con i pappagalli ...ti volevo chiedere dei consigli :Gina la mia calopsite e da quando l'ho portata a casa che mi morde e mi fa i suoi bisogni addosso si fà coccolare e mangia dalle mie mani però mi continua a mordere e fare i suoi bisogni ad- dosso ... non capisco perchè....spero che mi puoi aiutare.
    Aspetto con ansia un tuo consiglio
    Ciao Dennis

    RispondiElimina
  2. salve mi presento pellegriemo ocomprato2 calopisiti eta 1 anno io da 2 mesi e una copia signor Davide mi puo aiutare come fare ad avere una aprocio anche x o un bambino disabile e non vede lora di accarezare sono dentro una voliera di 2 metri alteza x 1 x50 non so se per loro va bene mi puo aiutare come fare le o mandato une mail saluti CI TENGO

    RispondiElimina
  3. salve mi presento pellegriemo ocomprato2 calopisiti eta 1 anno io da 2 mesi e una copia signor Davide mi puo aiutare come fare ad avere una aprocio anche x o un bambino disabile e non vede lora di accarezare sono dentro una voliera di 2 metri alteza x 1 x50 non so se per loro va bene mi puo aiutare come fare le o mandato une mail saluti CI TENGO

    RispondiElimina
  4. MI SCUSI SIGNOR DAVIDE DIMENTICAVO MIO FIGLIO MI METTE FRETA SONO DALLA SICILIA PROVINCIA RAGUSA

    RispondiElimina
  5. perchè acquistare questi esseri senzienti invece di salvarli e adottarli? perchè il commercio di uccelli come fossero scarpe di prada? scrivo dalla california, e vivo con un cacatua bianco (20 anni), un calopsitta (17 anni), e due pappagallini (età sconosciuta), tutti rigorosamente salvati. negli USA vivono 40 milioni di uccelli in cattività (pensate, più delle popolazione del canada). I pappagalli vengono acquistati impulsivamente, senza considerare la loro longevità e le loro necessità, affinchè vivano una vita il più possibile dignitosa. quando l'impegno diventa troppo oneroso, vengono trascurati e poi abbandonati. sicuramente esistono in italia centri di adozione per uccelli? don't buy, adopt!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

COME CI VEDONO I PAPPAGALLI ?

Spesso ci chiediamo come gli animali percepiscono la nostra immagine. Sappiamo che i Cani sono daltonici e i Gatti vedono bene al buio. Ma i Pappagalli come ci vedono? Dallo studio di  Philip Cassey dell' Università di Birmingham  , si è scoperto che la loro percezione è estremamente piu' elevata rispetto alla nostra. I Pappagalli riescono a vedere colori e sfumature non percepibili dai nostri occhi a causa di una retina piu' sviluppata e una pupilla piu' avanzata. Il loro raggio di visione è superiore al nostro e vedono angolazioni per noi impercettibili. Una delle cose piu' interessanti è che riescono a vedere anche colori UV e questo, spesso, modifica totalmente la nostra immagine. Ad esempio, sempre da studi effettuati, loro vedono le nostre unghie fosforescenti e forse, per chi li alleva, sarebbe un'ottima risposta al fatto che la mano viene sempre vista come un nemico e crea disagio nell'animale stesso. Molti mi chiedono, infatti, come mai un ...

IL TAGLIO DELLE ALI AI PAPPAGALLI - ORRIBILE -

Ciao a tutti e ben tornati... lo so che dall'ultimo post è passato un sacco di tempo ma, il mio Canale su Youtube  Davide Calopsite   mi ha catturato completamente. Come dal titolo sopra, oggi voglio concentrare l'attenzione su un atto profondamente BARBARO, a mio avviso... IL TAGLIO DELLE ALI. Tutti vorremmo avere un Pappagallo che ci ami e che sia tanto affezionato da stare sulla nostra spalla. Purtroppo, però, alcuni credono che l'atto piu' corretto è il taglio delle ali. Non c'è cosa piu' sbagliata!  Quando acquistiamo un Pappagallo, volendolo far diventare il nostro amico, cerchiamo di conquistarci il suo amore e la sua fiducia. La nostra gioia sarà nel vederlo affettuoso nei nostri confronti e felice di stare con noi. Tutto questo non si puo' ottenere con il taglio delle ali. Tagliare le ali significa costringere l'animale ad amarci e non lasciarci amare. Significa renderlo schiavo della nostra spalla e non felice di starci.  Un Pappa...

COME CAPIRE IL SESSO DEL PAPPAGALLO CALOPSITE

  Ciao a tutti e ben tornati o ben venuti sul mio Blog. Oggi vorrei parlare con voi di un argomento che interessa tutti coloro che vogliono acquistare un pappagallo Calopsite. Una domanda che ci si pone da subito é: come capisco il sesso della Calopsite ? Come capisco se sto acquistando un esemplare Maschio o Femmina? Questa specie, a differenza di altre, ha delle caratteristiche specifiche che identificano la loro sessualità. Caratteristiche complesse e spesso forvianti. Perché forvianti? Perché dopo la prima muta possono cambiare completamente il piumaggio portando alla luce un'identità che prima non avevano. La Calopsite, a differenza della Cocorita o altre specie, nasconde la sua identità nel piumaggio e in determinati atteggiamenti che distinguono il maschio dalla femmina. Accade spesso, come in molti mi hanno detto, che se da pullo sembrava un maschietto dopo la muta ha preso le sembianze di una femminuccia. Ma allora come facciamo a capirlo? Di seguito vi andrò ad elencare, ...