Passa ai contenuti principali

CLAMIDIA, malattia dei pappagalli


Ciao Ragazzi, per chi mi segue su Youtube sa che faccio video mirati sul passare le mie esperienze sui Pappagalli,
Come allevarli, come addomesticarli e imparo sempre tanto anche io da tutti coloro che mi seguono.
Non sono un veterinario e, infatti, quando mi si chiede; Davide cosa pensi di questo.. o di quello, do la mia ipotesi per esperienza e ricerche ma, di seguito, direziono tutti a recarsi presso un Veterinario competente.
Questa piccola, ma essenziale, premessa nasce perchè sto per riportare informazioni inerenti la 
CLAMIDIA DEI PAPPAGALLI.
Ho fatto un po di ricerche e non farò un sermone di paroloni.
Cerchero' di essere il più semplice possibile e breve.
Forse in pochi sanno che la Clamidia, oltre ad essere una malattia trasmissibile a livello sessuale, è anche una pericolosa malattia trasmissibile dai Pappagalli di media/grande dimensione.
Parliamoci chiaro, ogni animale come l'uomo, puo' portare malattie se scarso di igiene e di quelle accortezze essenziali per una vita sociale soddisfacente.
La malattia viene trasmessa tramite le feci o si deposita sulle ali spaziando, di conseguenza, nell'aria.
La stessa si trasmette tramite inalazione e puo' portare gravi conseguenze di salute all'essere Umano.
Come prevenirla:
  • Igiene assoluta delle nostre gabbie e dei nostri amici con le ali
  • Mai un contatto diretto con le feci
  • Lavarsi sempre le mani dopo averli toccati
  • Portare i nostri amici dal veterinario per controllo feci
Spero che queste brevi informazioni vi siano state utili e nascono con l'idea di portarvi a chiamare il vostro Veterinario e saperne di piu'.
Mi raccomando, occhio!



Commenti

  1. Fu durante la mia ricerca sull'HIV / Herpes che mi sono imbattuto nelle informazioni Hiv / Herpes; informazioni che è abbastanza facile da trovare quando si effettua una ricerca di STD su google. Ero in cospirazione, al momento pensavo che l'HIV / Herpes Cured "essere una cospirazione fosse qualcosa di ignorante, ma ho trovato abbastanza interessante sulla medicina erboristica. Ho fatto delle domande sulla cura delle erbe sui siti ufficiali di HIV / Herpes e sono stato messo al bando dai moderatori che mi hanno detto che stavo pappagliando la propaganda Hiv / Herpes. Questo ha rafforzato la mia convinzione che esiste una cura per Hiv / Herpes Poi ho trovato una donna dal nome della Germania Achima Abelard Dr Itua Cura il suo Hiv quindi gli mando una mail sulla mia situazione, poi ne parlo di più e mandami la sua medicina erboristica che ho bevuto per due settimane. E oggi sono Cured no Hiv / Herpes nella mia vita, ho cercato gruppi di Hiv / Herpes per tentare di entrare in contatto con le persone per saperne di più su Hiv / Herpes Herbal Cure's ho creduto in questo momento che tu con la stessa malattia questa informazione è utile per te e volevo fare il meglio che potevo per diffondere queste informazioni nella speranza di aiutare altre persone. Che Dr Itua Herbal Medicine mi fa credere che ci sia una speranza per le persone che soffrono, la malattia di Parkinson , Schizofrenia, Cancro, Scoliosi, Fibromialgia, Sindrome da tossicità da fluorochinolone Fibrodisplasia Ossificante Progressiva.Infertilità, Epilessia, Diabete, Celiachia, Artrite, Sclerosi laterale amiotrofica, Morbo di Alzheimer, Carcinoma adrenocorticale.Astma, Malattia allergica s.Hiv_ Aids, Herpes, malattia infiammatoria intestinale, Copd, diabete, epatite, ho letto su di lui online come cura Tasha e Tara, Conley, Mckinney e molti altri suffrin da ogni tipo di malattia, così l'ho contattato. È un medico erborista con un cuore unico di Dio, contatta Emal..drituaherbalcenter@gmail.com Phone o whatsapp .. + 2348149277967.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

COME CI VEDONO I PAPPAGALLI ?

Spesso ci chiediamo come gli animali percepiscono la nostra immagine. Sappiamo che i Cani sono daltonici e i Gatti vedono bene al buio. Ma i Pappagalli come ci vedono? Dallo studio di  Philip Cassey dell' Università di Birmingham  , si è scoperto che la loro percezione è estremamente piu' elevata rispetto alla nostra. I Pappagalli riescono a vedere colori e sfumature non percepibili dai nostri occhi a causa di una retina piu' sviluppata e una pupilla piu' avanzata. Il loro raggio di visione è superiore al nostro e vedono angolazioni per noi impercettibili. Una delle cose piu' interessanti è che riescono a vedere anche colori UV e questo, spesso, modifica totalmente la nostra immagine. Ad esempio, sempre da studi effettuati, loro vedono le nostre unghie fosforescenti e forse, per chi li alleva, sarebbe un'ottima risposta al fatto che la mano viene sempre vista come un nemico e crea disagio nell'animale stesso. Molti mi chiedono, infatti, come mai un ...

IL TAGLIO DELLE ALI AI PAPPAGALLI - ORRIBILE -

Ciao a tutti e ben tornati... lo so che dall'ultimo post è passato un sacco di tempo ma, il mio Canale su Youtube  Davide Calopsite   mi ha catturato completamente. Come dal titolo sopra, oggi voglio concentrare l'attenzione su un atto profondamente BARBARO, a mio avviso... IL TAGLIO DELLE ALI. Tutti vorremmo avere un Pappagallo che ci ami e che sia tanto affezionato da stare sulla nostra spalla. Purtroppo, però, alcuni credono che l'atto piu' corretto è il taglio delle ali. Non c'è cosa piu' sbagliata!  Quando acquistiamo un Pappagallo, volendolo far diventare il nostro amico, cerchiamo di conquistarci il suo amore e la sua fiducia. La nostra gioia sarà nel vederlo affettuoso nei nostri confronti e felice di stare con noi. Tutto questo non si puo' ottenere con il taglio delle ali. Tagliare le ali significa costringere l'animale ad amarci e non lasciarci amare. Significa renderlo schiavo della nostra spalla e non felice di starci.  Un Pappa...

COME CAPIRE IL SESSO DEL PAPPAGALLO CALOPSITE

  Ciao a tutti e ben tornati o ben venuti sul mio Blog. Oggi vorrei parlare con voi di un argomento che interessa tutti coloro che vogliono acquistare un pappagallo Calopsite. Una domanda che ci si pone da subito é: come capisco il sesso della Calopsite ? Come capisco se sto acquistando un esemplare Maschio o Femmina? Questa specie, a differenza di altre, ha delle caratteristiche specifiche che identificano la loro sessualità. Caratteristiche complesse e spesso forvianti. Perché forvianti? Perché dopo la prima muta possono cambiare completamente il piumaggio portando alla luce un'identità che prima non avevano. La Calopsite, a differenza della Cocorita o altre specie, nasconde la sua identità nel piumaggio e in determinati atteggiamenti che distinguono il maschio dalla femmina. Accade spesso, come in molti mi hanno detto, che se da pullo sembrava un maschietto dopo la muta ha preso le sembianze di una femminuccia. Ma allora come facciamo a capirlo? Di seguito vi andrò ad elencare, ...